Costruire la presa in carico in età evolutiva:
relazione di aiuto, comunicazione efficace, tecniche e strumenti operativi per il coinvolgimento del contesto di vita.
Il corso si svolgerà in modalità asincrona dal 01 marzo al 20 dicembre 2025
Provider SIMAX formazione
DOCENTI:
Dott.ssa Stefania Cortese – CV
Dott.ssa Valentina Marzia Dilorenzo – CV
Dott.ssa Chiara Terribili – CV
Obiettivo formativo: 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Crediti assegnati: 12
Razionale
L’età evolutiva è un ambito di intervento complesso, che prevede il confronto con il bambino e con la sua realtà di appartenenza. Lo specialista che si confronta con tale ambito necessita di competenze e tecniche per coinvolgere i contesti di vita del paziente. Il corso prevede la presentazione di tecniche e di strumenti operativi che favoriscono la compliance e che attivano ed orientano le risorse ambientali al supporto del profilo evolutivo. La durata del corso è di 8 ore. Sono previste lezioni frontali, presentazione casi clinici e suggerimento di esperienze.
Obiettivo formativo
La presa in carico del paziente in età evolutiva richiede al professionista una formazione trasversale, oltre la competenza tecnica necessaria per sostenere l’intervento specialistico.Per la sua specificità, infatti, necessita dell’attivazione di tutti i contesti di vita che può essere favorita solo da competenze del professionista. Il corso vuole fornire al partecipante la possibilità di acquisire queste competenze. Si propone di presentare strumenti utili a costruire la relazione di aiuto e a confrontarsi con la famiglia e con l’equipe scolastica; nonché indicazioni in merito a come aprire uno spazio di scambio e di confronto che sia fruttuoso per sostenere lo sviluppo del bambino. Nello specifico saranno presentate gli elementi considerati facilitatori della relazione terapeutica, le tecniche del colloquio clinico; saranno affrontati i temi della comunicazione della diagnosi, della narrazione del profilo di sviluppo e degli strumenti operativi.
PROGRAMMA
Dott.ssa Chiara Terribili
- La relazione di aiuto.
- I facilitatori della compliance nel rapporto terapeutico.
- Il colloquio. Definizione, tecniche, esperienza pratica.
- La specificità della relazione nella presa in carico in età evolutiva
Dott.ssa Valentina Marzia Dilorenzo
- Il lavoro con la famiglia.
- Dalla presentazione del profilo al costruire per fare insieme:
Dott.ssa Stefania Cortese
- Il lavoro con la scuola.
- Dalla presentazione del profilo al costruire per fare insieme: strumenti operativi
Iscrizione:
- Quota con ECM 110,00 + iva 22%
- Quota senza ECM 100,00 + iva 22%
- Socio ANUPI 100,00 + iva 22% CON ECM
Lezioni
- 4 Sections
- 21 Lessons
- Lifetime
- Sezione 1 - Dott.ssa Cortese4
- Sezione 2 - Dr. Di Lorenzo6
- Sezione 3 - Dott.ssa Terribili8
- 3.1Slides corso dott.ssa Terribili
- 3.2Lezione 3.1 – Dott.ssa Terribili42 Minutes
- 3.3Lezione 3.2 – Dott.ssa Terribili29 Minutes
- 3.4Lezione 3.3 – Dott.ssa Terribili56 Minutes
- 3.5Lezione 3.4– Dott.ssa Terribili43 Minutes
- 3.6Lezione 3.5 – Dott.ssa Terribili30 Minutes
- 3.7Lezione 3.6 – Dott.ssa Terribili32 Minutes
- 3.8Lezione 3.7 – Dott.ssa Terribili28 Minutes
- Sezione 4 - Questionari e test di valutazione3